Barbaresco DOCG "Reyna" 2022 - Michele Chiarlo
Barbaresco DOCG "Reyna" 2022 - Michele Chiarlo
Barbaresco DOCG "Reyna" 2022 - Michele Chiarlo
Barbaresco DOCG "Reyna" 2022 - Michele Chiarlo
Michele Chiarlo

Barbaresco DOCG "Reyna" 2022 - Michele Chiarlo

$53.00
Agotado
  • Cosecha: 2022
  • Denominación: Barbaresco DOCG
  • Variedad de vid: nebbiolo 100%
  • Alcohol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2033
  • Temperatura de servicio: 16/18 °C
  • Momento para degustarlo: Cena formal
  • Juicio de Tannico: 98pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Segundos platos de carne blanca, Segundos platos de carne roja

Notas de cata

Intenso e vivido il rosso rubino, leggermente granato all’unghia. Petali di rosa e ricordi di iris e di muschio aprono l’olfattiva, poi guidata da sentori di confettura di ciliegie e di frutti di bosco maturi. I terziari parlano di tabacco, menta, anice, moka, cacao, cuoio e humus. L’assaggio è di buon corpo e integro nella trama tannica. Buona la lunghezza.

Combinaciones

Ideale per accompagnare le seconde preparazioni a base di carne, è perfetto in accompagnamento all’agnello alle erbette aromatiche.

Barbaresco DOCG "Reyna" 2022 - Michele Chiarlo: Por qué nos gusta

Sin dalla fondazione dell’azienda, le impostazioni su cui la cantina di Michele Chiarlo si è basata sono state sempre chiare e rigide, per cui i terreni per impiantare i vigneti sono stati accuratamente selezionati, le rese per ettaro sono state sempre tenute limitate, e con meticolosa cura vengono portate avanti le fasi di invecchiamento e affinamento.
A distanza di anni, l’azienda raccoglie i frutti di una filosofia semplice ma rispettata alla lettera, grazie alla quale si arrivano ad avere vini come il Barbaresco “Reyna”.
Matura per almeno 18 mesi in botte grande, per poi completarsi con un ulteriore affinamento in bottiglia. Rientra senza mezzi termini tra le migliori espressioni della denominazione cui appartiene, ma soprattutto regala emozioni che non sono comuni a tutte le etichette.
Per una cena formale, o se vorrete anche per le vostre migliori convivialità tra amici, è un Barbaresco che vi stupirà, ovviamente in positivo.

Bodega

La bodega Michele Chiarlo fue fundada en 1956 por Michele Chiarlo en Calamandrana, en el corazón de la zona de Asti, produciendo la primera cosecha de Barolo en 1958. Durante los años siguientes la bodega, estrictamente familiar, se desarrolló considerablemente, ... ir a la página de la bodega