Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG “Salmariano” 2021 Magnum - Marotti Campi (astuccio)
Marotti Campi

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG “Salmariano” 2021 Magnum - Marotti Campi (astuccio)

$36.00
Agotado
  • Cosecha: 2021
  • Denominación: Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva DOCG
  • Variedad de vid: Verdicchio 100%
  • Alcohol: 14%
  • Formato: 1.5L
  • Consumo ideal: 2024/2034
  • Temperatura de servicio: 10/12 °C
  • Momento para degustarlo: Cena formal
  • Juicio de Tannico: 96pt
  • Tipo: Blanco
  • Combinaciones: Segundos platos de carne blanca, Segundos platos de pescado, Segundos platos de la tierra, Sopas

Notas de cata

Alla vista è di colore cangiante tra il dorato e il verdolino. Al naso si evidenziano profumi salmastri e minerali, accompagnati da note fruttate di pesca e nespola. Al palato è ricco, di grande struttura, con un’ottima acidità ed un sapore chiaramente sapido. Chiude con un finale decisamente persistente.

Combinaciones

E’ dotato di una grande struttura, e necessita quindi di preparazioni che sappiano esaltarla. Perfetto con i secondi di pesce e carni bianche cucinate con ricette leggere, è da provare anche con le zuppe. Dà il meglio di sé con una terrina di merluzzo con le noci.

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG “Salmariano” 2021 Magnum - Marotti Campi (astuccio): Por qué nos gusta

E’ sempre con grande piacere che si stappa una bottiglia di Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico: quando poi è davvero notevole come questa Riserva DOCG “Salmariano”, allora non rimane che perdersi nella felicità. Fresco, sapido e minerale, è frutto di un’accurata selezione di uve che, dopo una breve permanenza sulle bucce, fermentano in acciaio a 15°C; poi si passa all’affinamento, svolto all’80% in acciaio e al 20% in piccole botti di rovere francese per dodici mesi. Un’etichetta con cui Marotti Campi ci porta davvero in paradiso!

Bodega

El territorio de Le Marche está formado por uno de los paisajes más bellos y relajantes de Italia. Suaves colinas y campos cultivados se suceden en un paisaje que alterna el mar y la montaña, representando lo mejor del campo ... ir a la página de la bodega