Langhe Nebbiolo DOC "No Name" 2022 - Borgogno
Borgogno

Langhe Nebbiolo DOC "No Name" 2022 - Borgogno

$54.00
Agotado
  • Cosecha: 2022
  • Denominación: Langhe DOC
  • Variedad de vid: nebbiolo
  • Alcohol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2030
  • Temperatura de servicio: 16/18 °C
  • Momento para degustarlo: Cena entre amigos
  • Juicio de Tannico: 89pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Entradas de la tierra, Segundos platos de la tierra

Notas de cata

Rosso rubino scuro con leggeri riflessi granato. Al naso esprime note speziate che si affiancano ad un profilo olfattivo caratterizzato da confettura, fiori secchi, sciroppo di lamponi, tamarindo. In bocca è equilibrato, elegante e fresco, bilanciato da un'ottima acidità ed una bellissima trama tannica. Chiude con un finale di ottima persistenza, sul frutto.

Combinaciones

A tutto pasto, si abbina a piatti strutturati, in particolare di carne. Arrosti e brasati o, a fine pasto, con un piatto di formaggi stagionati.

Langhe Nebbiolo DOC "No Name" 2022 - Borgogno: Por qué nos gusta

Ho preso uno dei miei vini migliori, un Barolo, e lho declassato chiamandolo Senza Nome. Vuole essere un piccolo gesto, un invito a riflettere sullesagerata burocrazia che affligge il mondo del vino e dellagricoltura italiana. Queste le parole di Oscar Farinetti per un vino che nasce dalle migliori vigne di Borgogno, quelle che da sempre donano il Barolo più elegante e profumato: Cannubi, Fossati e San Pietro delle Viole. Il Langhe Nebbiolo DOC No Name di Borgogno è un rosso che viene vinificato in maniera tradizionale, in vasche di acciaio, e che successivamente viene lasciato maturare per circa tre anni in grandi botti di rovere. Quello che ne deriva è un Nebbiolo unico per profondità, eleganza e fascino. Non propriamente un Barolo, ma quasi.

Bodega

Un nombre mítico, que siempre ha estado ligado con la mejor tradición vinícola de las Langas y más en general de Piamonte. Todo comenzó en 1761 cuando Bartolomeo Borgogno fundó la bodega. En los años siguientes, la historia de la ... ir a la página de la bodega