Toscana IGT "Guidalberto" 2023 Jéroboam - Tenuta San Guido (cassetta di legno)
Toscana IGT "Guidalberto" 2023 Jéroboam - Tenuta San Guido (cassetta di legno)
Toscana IGT "Guidalberto" 2023 Jéroboam - Tenuta San Guido (cassetta di legno)
Toscana IGT "Guidalberto" 2023 Jéroboam - Tenuta San Guido (cassetta di legno)
Tenuta San Guido

Toscana IGT "Guidalberto" 2023 Jéroboam - Tenuta San Guido (cassetta di legno)

$338.00
Agotado
  • Cosecha: 2023
  • Denominación: Toscana IGT
  • Variedad de vid: cabernet sauvignon 60%, merlot 40%
  • Alcohol: 13.5%
  • Formato: 3L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2033
  • Temperatura de servicio: 18/20 °C
  • Momento para degustarlo: Ocasión especial
  • Juicio de Tannico: 89pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Entradas de carne

Notas de cata

Rosso rubino, si caratterizza per una trama olfattiva estremamente fine e variegata. Ciliegia e prugna sono le note che introducono sentori floreali impreziositi da toni di tabacco e di liquirizia. In bocca è elegantissimo, un tannino mai invadente ed un'insospettabile freschezza sorreggono un sorso di grandissima compostezza e reattività. Bellissimo anche il finale, di rara persistenza.

Combinaciones

Elegante ed avvolgente, il "Guidalberto" è vino rosso che si esalta con preparazioni di grande ricchezza. Cappellacci ai funghi porcini.

Toscana IGT "Guidalberto" 2023 Jéroboam - Tenuta San Guido (cassetta di legno): Por qué nos gusta

Il "Guidalberto" nasce dalla volontà di Nicolò Incisa della Rocchetta, figlio di Mario, di cimentarsi anche con il merlot. Nonostante infatti la spina dorsale del Toscana IGT "Guidalberto" 2014 del Tenuta San Guido, nato nel 2000, rimanga il cabernet sauvignon, quello non utilizzato nel Sassicaia, il merlot dona una certa morbidezza ed un frutto di grande avvolgenza, offrendo così al consumatore un prodotto in grado di essere consumato anche in gioventù.

Bodega

El nombre de Tenuta San Guido está inextricablemente ligado a los orígenes de un conocido vino -considerado uno de los mejores del mundo- el Sassicaia. Desde 1968 -año en que se lanzó la primera cosecha- Sassicaia ha alcanzado una inesperada ... ir a la página de la bodega