Ricci Curbastro

Franciacorta Brut DOCG Magnum 2021 - Ricci Curbastro (astuccio)

$67.00
Con disponibilidad inmediata
  • Cosecha: 2021
  • Denominación: Franciacorta DOCG
  • Variedad de vid: Chardonnay 60%, Pinot Bianco 30%, Pinot Nero 10%
  • Alcohol: 12.5%
  • Formato: 1.5L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2029
  • Temperatura de servicio: 8/10 °C
  • Momento para degustarlo: Aperitivos
  • Juicio de Tannico: 82pt
  • Tipo: Espumoso
  • Combinaciones: Crustáceos, Quesos frescos, Segundos platos de pescado

Notas de cata

Giallo paglierino il colore, lucente e con perlage fine e abbondante. Il naso si apre su delicate note floreali, per poi proseguire con ricordi di ananas, susina gialla e agrumi, e chiudere su toni di lievito e di crosta di pane. La bocca è fragrante e corrispondente all’olfatto, equilibrata e di buona struttura, persistente e gradevolmente sapida in chiusura.

Combinaciones

Perfetto per l’aperitivo, è ottimo in abbinamento alla frittura di gamberi e calamari.

Franciacorta Brut DOCG Magnum 2021 - Ricci Curbastro (astuccio): Por qué nos gusta

Espressivo, equilibrato e accattivante, il Franciacorta Brut targato “Ricci Curbastro” è la sintesi perfetta della migliore e più classica Franciacorta. È un Brut armonico come pochi altri, in grado di riunire le note floreali del pinot bianco con i toni fruttati dello chardonnay. Lasciato riposare sui lieviti in bottiglia per almeno trenta mesi, è stato prodotto per la prima volta nel 1983, e dal 1995 ha iniziato a vincere importanti premi e prestigiosi riconoscimenti internazionali. Per un aperitivo di classe, quando volete far capire ai vostri amici che, in quanto a vino, non siete gli ultimi arrivati, è un Franciacorta Brut sul quale potete scommettere davvero a occhi chiusi.

Bodega

Dinastía noble originaria de Florencia, que se trasladó a Lugo di Romagna tras ser expulsada de la capital toscana a raíz de las guerras entre güelfos y gibelinos, los Ricci Curbastro son una familia de tradición agrícola desde el siglo ... ir a la página de la bodega