Collezione Oro Chianti Superiore DOCG 2024 - Piccini
Piccini

Collezione Oro Chianti Superiore DOCG 2024 - Piccini

$11.00
Agotado
  • Cosecha: 2024
  • Denominación: Chianti DOCG
  • Variedad de vid: sangiovese 85%, merlot 15%
  • Alcohol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2028
  • Temperatura de servicio: 16/18 °C
  • Momento para degustarlo: Barbacoa
  • Juicio de Tannico: 88pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Platos picantes, Platos especiados, Segundos platos de carne roja

Notas de cata

Alla vista si presenta con un tipico colore rosso rubino. Il naso è elegante e stratificato, con un sorso concentrato in cui la frutta rossa si alterna a sentori più speziati. All’assaggio ha un corpo medio, molto equilibrato, con un sorso caldo dal gusto persistente nel finale.

Combinaciones

Ottimo con le ricette dove le spezie aggiungono un tocco piccante al piatto finale, è ideale quando volete darvi da fare con un bel barbecue.

Collezione Oro Chianti Superiore DOCG 2024 - Piccini: Por qué nos gusta

Passione, tradizione e “know how” si ritrovano in questo Chianti Superiore DOCG “Collezione Oro”, che tocca gli apici qualitativi dell’intera gamma realizzata dalle Tenute Piccini. Ci troviamo infatti davanti a un rosso dal profilo importante, con profumi al naso tipici della tipologia e con un sorso caloroso e succoso. Il mosto fermenta in acciaio a una temperatura controllata compresa fra i 25 e i 30 gradi, macerando per un totale di 8 giorni e svolgendo anche la malolattica. Il vino viene poi trasferito in tini di cemento, dove rimane ad affinare per 8 mesi. Un’etichetta ricca nella struttura e generosa nelle sensazioni che suscita al naso e in bocca, alfiere di una delle denominazioni toscane più apprezzate e conosciute in tutto il mondo.

Bodega

Cuatro generaciones se han sucedido ininterrumpidamente, transmitiendo la pasión, los valores, los conocimientos y las habilidades, en nombre de la más alta identidad territorial, y potenciando las tradiciones más arraigadas e históricas, que desde hace años contribuyen a hacer de ... ir a la página de la bodega