Chianti Classico Gran Selezione DOCG "Riserva Ducale Oro" 2021 - Ruffino
Chianti Classico Gran Selezione DOCG "Riserva Ducale Oro" 2021 - Ruffino
Chianti Classico Gran Selezione DOCG "Riserva Ducale Oro" 2021 - Ruffino
Chianti Classico Gran Selezione DOCG "Riserva Ducale Oro" 2021 - Ruffino
Ruffino

Chianti Classico Gran Selezione DOCG "Riserva Ducale Oro" 2021 - Ruffino

$42.00
Agotado
  • Cosecha: 2021
  • Denominación: Chianti Classico DOCG
  • Variedad de vid: sangiovese 80%, merlot 10%, cabernet sauvignon 10%
  • Alcohol: 15%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2034
  • Temperatura de servicio: 16/18 °C
  • Momento para degustarlo: Ocasión especial
  • Juicio de Tannico: 82pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Segundos platos de la tierra

Notas de cata

Rosso rubino con riflessi color granato, al naso sentori fruttati di prugna e floreali di viola. con note di spezie dolci. In bocca risulta ben strutturato, con ottimo equilibro tra corpo, tannini soffici e acidità viva. Ottima la persistenza

Combinaciones

A tutto pasto, si abbina alla cucina tipica toscana e in particolare a formaggi stagionati, carni grigliate e al forno.

Chianti Classico Gran Selezione DOCG "Riserva Ducale Oro" 2021 - Ruffino: Por qué nos gusta

Il più importante dei vini prodotti da Ruffino nasce nel 1947 per celebrare non solo il ventennale della sua già nota “Riserva Ducale” ma anche per commemorare una grande vendemmia e per mostrare l’eccezionale longevità del suo Chianti Classico. Da allora la “Riserva Ducale Oro” viene prodotta solo nelle annate considerate come eccezionali, quelle capaci di evolvere con grazia non solo per anni ma anche per decenni. A partire dal 2011, con un’importante e famosa modifica al disciplinare, è diventato Gran Selezione, vino tra i più rilevanti di tutta la denominazione. Le uve vengono selezionate e raccolte a mano nelle tenute Ruffino del Chianti Classico, Gretole, Castellina e Montemasso. È vino che viene lasciato maturare per 36 mesi, di cui 12 in botti grandi di rovere. Il vino poi trascorre ulteriori sei mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.

Bodega

La bodega Ruffino, una de las más importantes de la Toscana, se fundó en la segunda mitad del siglo XIX, concretamente en 1877, cuando los primos Ilario y Leopoldo Ruffino decidieron unir sus fuerzas para empezar a producir vinos típicos ... ir a la página de la bodega