Cannonau di Sardegna DOC "Pusole Rosso" 2024 - Pusole
Cannonau di Sardegna DOC "Pusole Rosso" 2024 - Pusole
Cannonau di Sardegna DOC "Pusole Rosso" 2024 - Pusole
Cannonau di Sardegna DOC "Pusole Rosso" 2024 - Pusole
Pusole

Cannonau di Sardegna DOC "Pusole Rosso" 2024 - Pusole

$28.00
Con disponibilidad inmediata (hasta 6 productos)
  • Cosecha: 2024
  • Denominación: Cannonau di Sardegna DOC
  • Variedad de vid: cannonau
  • Alcohol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideal: 2025/2041
  • Temperatura de servicio: 16/18 °C
  • Momento para degustarlo: Ocasión especial
  • Juicio de Tannico: 90pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Segundos platos de carne roja

Notas de cata

Rosso rubino, non concentrato e vivo. Al naso esprime un bellissimo profilo olfattivo segnato da note floreali di geranio che rincorrono sentori di leggera frutta rossa, ribes e ciliegie. Sullo sfondo, toni di ibiscus e pepe rosa. In bocca è secco, fresco, meravigliosamente appagante. Un Cannonau che spicca per eleganza ed equilibrio, un assaggio caratterizzato da un'acidità ficcante ed un finale di grande fattura e persistenza.

Combinaciones

Fresco e gentile, il Cannonau di Pusole è vino rosso capace di affiancare le preparazioni più disparate. Dall'antipasto al secondo, in particolare con preparazioni di carne al forno.

Cannonau di Sardegna DOC "Pusole Rosso" 2024 - Pusole: Por qué nos gusta

Elegante e reattivo, il Cannonau di Pusole "Pusole Rosso" è un esordio meraviglioso. Si tratta infatti di un vino di grande leggiadria, capace come pochissimi altri di volare alto mantenendo però quel carattere mediterraneo che caratterizza il più diffuso vitigno sardo. Un vino che già oggi, a soli dieci mesi dalla vendemmia, è buonissimo e che, ne siamo sicuri, non potrà che continuare a regalare grandi emozioni con il passare del tempo.

Bodega

Roberto Pusole tiene una gran historia. Siempre ha estado vinculado al vino, y con sólo dieciocho años ya tenía una idea precisa: estudiar enología para continuar con la tradición que más le fascinaba. Así que se matriculó en la universidad ... ir a la página de la bodega