Vigneti delle Dolomiti Rosso IGT "Carmenère" 2020 - San Leonardo (cassetta di legno)
San Leonardo

Vigneti delle Dolomiti Rosso IGT "Carmenère" 2020 - San Leonardo (cassetta di legno)

$104.00
Agotado
  • Cosecha: 2020
  • Denominación: Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Variedad de vid: carmenère 100%
  • Alcohol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2034
  • Temperatura de servicio: 16/18 °C
  • Momento para degustarlo: Velada entre entendedores
  • Juicio de Tannico: 90pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Quesos curados, Segundos platos de carne roja, Carne de caza

Notas de cata

Si manifesta con un bel colore rubino, attraversato da leggeri contorni più violacei. Intensi i profili al naso, dove si passa da rimandi al peperone verde a sentori di piccoli frutti di bosco. Entra in bocca con un sorso pieno, caloroso, leggermente erbaceo; chiude con una bella persistenza aromatica.

Combinaciones

Perfetto con ricette a base di pollame nobile, è da provare con arrosti, brasati e stufati di carne.

Vigneti delle Dolomiti Rosso IGT "Carmenère" 2020 - San Leonardo (cassetta di legno): Por qué nos gusta

Il “Carmenère” di San Leonardo è un rosso che si esprime con una piacevole intensità di profumi, preludio di un sorso rotondo e persistente, la cui particolarità sta nel sapore leggermente erbaceo che si avverte sin dai primi momenti. Le uve di carmenère provengono dalle vigne più antiche della tenuta, che, una volta raccolte, vinificano in vasche di cemento di diverse dimensioni, con numerose follature manuali. La successiva fase di affinamento ha una durata compresa fra i 18 e i 24 mesi, e si svolge in barrique di primo, secondo e terzo passaggio. Una bottiglia interessante, che suscita curiosità verso un vitigno che in Italia non è troppo diffuso.

Bodega

Pocas bodegas italianas han conseguido proteger y potenciar su terruño al estilo de los grandes châteaux franceses, como lo ha hecho Tenuta San Leonardo en Trentino. Un lugar mágico, en el corazón de Vallagarina, donde las huellas del cultivo de ... ir a la página de la bodega