Toscana Rosso IGT “Cavaliere” 2022 - Michele Satta
Michele Satta

Toscana Rosso IGT “Cavaliere” 2022 - Michele Satta

$60.00
Agotado
  • Cosecha: 2022
  • Denominación: Toscana IGT
  • Variedad de vid: sangiovese 100%
  • Alcohol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2035
  • Temperatura de servicio: 18/20 °C
  • Momento para degustarlo: Degustación a ciegas
  • Juicio de Tannico: 90pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Segundos platos de carne roja

Notas de cata

All’esame visivo si annuncia con un colore limpido e terso, che richiama la tonalità del rubino. Il naso è raffinato, contraddistinto da note ricche e stratificate, dalle quali emergono tocchi di fiori, frutta, sfumature balsamiche e cenni di macchia mediterranea. All’assaggio è di ottimo corpo, complesso e fasciante al palato, con un sorso fresco in cui il tannino risulta finemente integrato.

Combinaciones

Trova nei secondi piatti di carne il proprio completamento gastronomico. Perfetto con un hamburger di chianina.

Toscana Rosso IGT “Cavaliere” 2022 - Michele Satta: Por qué nos gusta

Poteva mancare nella linea di Michele Satta un’etichetta che rendesse il giusto merito all’uva a bacca rossa simbolo della viticoltura toscana nel mondo, ovvero il sangiovese? Ovviamente no, e allora ecco il “Cavaliere”, Rosso IGT elegante e nobile, lavorato in vigna con estrema attenzione per portare le doti migliori del sangiovese al sorso finale. L’uva è raccolta a mano, e il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini migliori fermenta spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni, macerando per oltre 2 settimane. La maturazione si protrae per una durata di 24 mesi, e si svolge in barrique non nuove. Una bottiglia che è ormai riconosciuta come una delle espressioni più interessanti di sangiovese in tutta la Toscana.

Bodega

Cualquiera que conozca a Michele Satta sabe que es una persona muy especial en el mundo del vino. De hecho, hay pocas personas como él que puedan contar la historia de la zona de Bolgheri, en la Toscana. Lombardo, más ... ir a la página de la bodega