Rosso di Montalcino DOC 2023 - Campogiovanni
Campogiovanni

Rosso di Montalcino DOC 2023 - Campogiovanni

$32.00
Con disponibilidad inmediata (hasta 6 productos)
  • Cosecha: 2023
  • Denominación: Rosso di Montalcino DOC
  • Variedad de vid: sangiovese 100%
  • Alcohol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2028
  • Temperatura de servicio: 16/18 °C
  • Momento para degustarlo: Cena entre amigos
  • Juicio de Tannico: 81pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Quesos curados, Entradas de carne, Segundos platos de carne blanca, Segundos platos de carne roja

Notas de cata

All’esame visivo si presenta con una tonalità rosso rubino. All’olfatto si avvertono chiaramente sentori di ciliegia e mora, intervallati da aromi di legno, vaniglia e spezie. In bocca è di medio corpo, rotondo, caratterizzato da un’ottima freschezza. Chiude con un finale persistente.

Combinaciones

Perfetto a tutto pasto, si abbina davvero egregiamente sia a primi con sughi elaborati che a secondi piatti a base di carne bianca e rossa. Ottimo anche con formaggi non troppo stagionati, dà il meglio di sé con un buon filetto al pepe verde.

Rosso di Montalcino DOC 2023 - Campogiovanni: Por qué nos gusta

Campogiovanni è la linea che l’azienda agricola San Felice dedica ad uno dei terroir più prestigiosi e rinomati di tutta la Toscana, quello di Montalcino. Prima di avvicinarsi alle diverse espressioni di Brunello che la cantina produce, questo Rosso di Montalcino DOC rappresenta un ottimo inizio al fine di comprendere le potenzialità del sangiovese in questo territorio. Le uve macerano per 12 giorni ad una temperatura di 28-30 °C, fermentando in acciaio, per poi maturare in botti di rovere di Slavonia per un anno. Un vino dove struttura e finezza vanno di pari passo: da apprezzare sino all’ultimo sorso.

Bodega

Adquirida en los años 80 por Agricola San Felice, la finca Campogiovanni cuenta con 20 hectáreas de viñedos en el suroeste de Montalcino, 14 de las cuales están plantadas con Sangiovese. La composición del suelo es de tres tipos: calcáreo, ... ir a la página de la bodega