Greco di Tufo DOCG "Vigna Cicogna" 2024 - Benito Ferrara
Greco di Tufo DOCG "Vigna Cicogna" 2024 - Benito Ferrara
Greco di Tufo DOCG "Vigna Cicogna" 2024 - Benito Ferrara
Greco di Tufo DOCG "Vigna Cicogna" 2024 - Benito Ferrara
Benito Ferrara

Greco di Tufo DOCG "Vigna Cicogna" 2024 - Benito Ferrara

$34.00
Agotado
  • Cosecha: 2024
  • Denominación: Greco di Tufo DOCG
  • Variedad de vid: greco 100%
  • Alcohol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2032
  • Temperatura de servicio: 8/10 °C
  • Momento para degustarlo: Cena entre amigos
  • Juicio de Tannico: 90pt
  • Tipo: Blanco
  • Combinaciones: Crustáceos, Segundos platos de pescado

Notas de cata

Giallo paglierino intenso il colore, con profondi riflessi dorati. Il bouquet olfattivo è inizialmente composto da sentori floreali, di tiglio, ginestra e camomilla soprattutto, che poi cedono il passo a note fruttate di susina gialla e pesca, e a sfumature di pompelmo rosa e nocciola. La bocca risulta essere di buona struttura, fresca e minerale, lunghissima nella persistenza.

Combinaciones

Ottimo con i crostacei, è perfetto da abbinare al tortino di scampi e patate.

Greco di Tufo DOCG "Vigna Cicogna" 2024 - Benito Ferrara: Por qué nos gusta

Armonico, complesso e contraddistinto da quel suo tipico e affascinante retrogusto di mandorla fresca, il Vigna Cicogna è uno di quei Greco di Tufo da non lasciarsi sfuggire, soprattutto quando gode di unannata eccellente, come in questo caso. Prodotto dalla cantina Benito Ferrara, è un bianco magnifico, che consigliamo di lasciar riposare per qualche altro anno in bottiglia, così da goderne al meglio tutte le raffinate sfumature. Maturato per circa sette mesi in acciaio sulle fecce fini, regolarmente rimesse in sospensione, è un Greco di Tufo eccellente in tutto e per tutto, e favoloso nello specchio di bevibilità, perché come si sa, con tutti i grandi vini bisogna avere pazienza e mai fretta.

Bodega

Los orígenes de la bodega "Benito Ferrara" se remontan a principios del siglo XX, con una superficie total de casi diez hectáreas y un enfoque particular en la producción de vino. Con parcelas de viñedo tanto en el municipio de ... ir a la página de la bodega