Collio Pinot Grigio DOC 2024 - Borgo Conventi
Borgo Conventi

Collio Pinot Grigio DOC 2024 - Borgo Conventi

$26.00
Con disponibilidad inmediata (hasta 6 productos)
  • Cosecha: 2024
  • Denominación: Collio DOC
  • Variedad de vid: pinot grigio 100%
  • Alcohol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2026/2028
  • Temperatura de servicio: 8/10 °C
  • Momento para degustarlo: Cena entre amigos
  • Juicio de Tannico: 80pt
  • Tipo: Blanco
  • Combinaciones: Entremeses de pescado, Crustáceos, Moluscos, Segundos platos de carne blanca, Huevos

Notas de cata

Si annuncia con un bel colore giallo paglierino, arricchito da qualche lieve riflesso più ramato. Croccante e concentrato il naso, dove sentori di frutta a polpa bianca matura e tocchi floreali conducono a un rimando finale di crosta di pane. Entra in bocca con un sorso leggero, fresco e sapido, di buona persistenza aromatica.

Combinaciones

Molto versatile in cucina, è da provare con uova e asparagi o con un fritto di pesce leggero.

Collio Pinot Grigio DOC 2024 - Borgo Conventi: Por qué nos gusta

Il Pinot Grigio è uno di quei vini importanti e identificativi per il Collio friulano. Il varietale infatti vi giunge a metà del diciannovesimo secolo, e rappresenta oggi circa il 30% della produzione totale di quest’area. Borgo Conventi ne dà un’interpretazione equilibrata, in cui profumi e sapori si armonizzano alla perfezione. Le uve vengono pressate immediatamente dopo la diraspatura dei grappoli, evitando la macerazione sulle bucce. Il mosto fermenta in acciaio per 10 giorni, a temperatura controllata. Si prosegue con un periodo di affinamento in acciaio sulle fecce fini, che continua sino all’imbottigliamento nella primavera successiva alla vendemmia. Un Pinot Grigio DOC lineare e puntuale, perfetto per tutte le stagioni.

Bodega

Un terrateniente de origen noble, un monje y un terreno para construir el primer monasterio en la zona de Farra d'Isonzo. No se trata de una broma, sino del inicio de la bodega Borgo Conventi, fundada en 1975 con el ... ir a la página de la bodega