Cesanese di Olevano Romano DOC “Cirsium” 2022 - Damiano Ciolli
Cesanese di Olevano Romano DOC “Cirsium” 2022 - Damiano Ciolli
Cesanese di Olevano Romano DOC “Cirsium” 2022 - Damiano Ciolli
Cesanese di Olevano Romano DOC “Cirsium” 2022 - Damiano Ciolli
Damiano Ciolli

Cesanese di Olevano Romano DOC “Cirsium” 2022 - Damiano Ciolli

$53.00
  • Con disponibilidad inmediata (hasta 6 productos)
  • Cosecha: 2022
  • Denominación: Cesanese di Olevano Romano DOC
  • Variedad de vid: cesanese di Affile 100%
  • Alcohol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2029
  • Temperatura de servicio: 16/18 °C
  • Momento para degustarlo: Cena entre amigos
  • Juicio de Tannico: 81pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Entradas de la tierra, Segundos platos de la tierra

Notas de cata

Rubino con sfumature granata. Offre generosamente alle papille olfattive sentori di pepe, liquirizia e tabacco che lasciano comunque spazio a profumi che richiamano i frutti rossi maturi. In bocca è dinamico ed elegante, con tannini decisi e persistenza lunga.

Combinaciones

È da accompagnare a saporite preparazioni della cucina di terra. Da provare con labbacchio al forno con le patate.

Cesanese di Olevano Romano DOC “Cirsium” 2022 - Damiano Ciolli: Por qué nos gusta

Il Cirsium trae il suo nome dalla parola greca che indica la pianta del cardo campestre. È un vino che viene prodotto con uve raccolte da un vigneto con oltre 60 anni detà. I grappoli, accuratamente selezionati, sono fermentati in acciaio a temperatura controllata per estrapolare al massimo le caratteristiche varietali del cesanese. Il Cesanese di Olevano Romano DOC Cirsium 2012 di Damiano Ciolli matura in botti di rovere francese per almeno 18 mesi e affina in vetro per due anni. È intenso e complesso e dimostra come linvecchiamento in legno sia stato correttamente effettuato.

Bodega

En las colinas de Olevano Romano, un pueblo medieval al sureste de Roma, se encuentra la bodega Ciolli, fundada en 2001 y dirigida actualmente por Damiano Ciolli.
La empresa, que siempre ha sido familiar, se basa en una tradición ... ir a la página de la bodega