Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Colombaiolo" 2017 - Casisano
Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Colombaiolo" 2017 - Casisano
Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Colombaiolo" 2017 - Casisano
Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Colombaiolo" 2017 - Casisano
Casisano

Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Colombaiolo" 2017 - Casisano

$115.00
Agotado
  • Cosecha: 2017
  • Denominación: Brunello di Montalcino DOCG
  • Variedad de vid: sangiovese 100%
  • Alcohol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2023/2030
  • Temperatura de servicio: 18/20 °C
  • Momento para degustarlo: Cena formal
  • Juicio de Tannico: 92pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Quesos curados, Segundos platos de carne roja, Carne de caza

Notas de cata

Nel bicchiere ha un colore rubino profondo e compatto. Il naso presenta un bouquet di aromi variegati: dalle classiche note fruttate del vitigno si spazia verso sentori terziari ben sviluppati, dove si distinguono tabacco e vaniglia. Allassaggio è corposo, ricco, strutturato, con un grip tannino deciso ma ben equilibrato. Chiude con un finale lungo.

Combinaciones

Accompagna splendidamente piatti dalla struttura importante: ottimo con carni rosse e selvaggina, è da provare anche con i formaggi stagionati. Da urlo con il maiale arrosto con le mele.

Brunello di Montalcino Riserva DOCG "Colombaiolo" 2017 - Casisano: Por qué nos gusta

La Tenuta Casisano è situata fra le deliziose colline che circondano Montalcino: qui la famiglia Tommasi, da sempre amante del terroir toscano, ha deciso di proseguire la propria avventura vitivinicola, dedicandosi alla produzione di grandi vini rossi da uva sangiovese. Su tutti spicca il Colombaiolo, Brunello di Montalcino Riserva DOCG, i cui grappoli provengono dal miglior cru di tutta la Tenuta: un prodotto elegante e armonico, con una lunga capacità di affinamento nei prossimi anni. Le uve fermentano in tini di legno a temperatura controllata fra i 28 e i 30 °C, macerando per circa 20-25 giorni; poi si prosegue con laffinamento, svolto prima in botti di rovere di Slavonia di diverse capacità per 4 anni, e poi in bottiglia, per altri 6 mesi. Una produzione minuziosa, che dà alla luce unetichetta dove la grande qualità si tocca con mano.

Bodega

Desde su fundación en 1902, la bodega Tommasi ha crecido a lo largo de las décadas. Con la entrada de la cuarta generación, desde 1997, la familia ha puesto en marcha el proyecto Tommasi Family Estates con inversiones en las ... ir a la página de la bodega