Barbaresco DOCG "Rabajà" 2022 - Bruno Rocca
Barbaresco DOCG "Rabajà" 2022 - Bruno Rocca
Barbaresco DOCG "Rabajà" 2022 - Bruno Rocca
Barbaresco DOCG "Rabajà" 2022 - Bruno Rocca
Bruno Rocca

Barbaresco DOCG "Rabajà" 2022 - Bruno Rocca

$132.00
Con disponibilidad inmediata (hasta 6 productos)
  • Cosecha: 2022
  • Denominación: Barbaresco DOCG
  • Variedad de vid: nebbiolo 100%
  • Alcohol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2029
  • Temperatura de servicio: 18/20 °C
  • Momento para degustarlo: Cena formal
  • Juicio de Tannico: 93pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Quesos curados, Segundos platos de carne roja, Carne de caza

Notas de cata

Alla vista ha un bel colore rubino scarico, tendente al granato. Il naso è di una finezza incredibile, con sentori di viola e frutti rossi che si intrecciano ad aromi leggermente speziati. La bocca è elegantissima, nonostante la grande potenza di questo vino, con un tannino molto levigato. Chiude con un finale persistente.

Combinaciones

Perfetto con piatti a base di carne rossa e selvaggina, è ottimo anche con formaggi particolarmente stagionati. Da provare assolutamente con il capriolo alla piemontese.

Barbaresco DOCG "Rabajà" 2022 - Bruno Rocca: Por qué nos gusta

Un disegno particolare e riconoscibile campeggia sulletichetta dei vini di Bruno Rocca: si tratta di un elegante piuma doca, che simboleggia limportanza della scrittura, intesa dallazienda come volontà di narrare, con ogni vino prodotto, una storia straordinaria. Ed è così anche per questo Barbaresco DOCG, le cui uve provengono dal grande cru Rabajà. Vinificato in acciaio per circa 20-25 giorni, affina poi per 12 mesi in barriques e per ulteriori 12 mesi in botte grande. Una bottiglia importante, fine, che si beve con grande piacevolezza, e che rappresenta il meglio di ciò che può offrire questo grande terroir.

Bodega

Bruno Rocca es sinónimo de éxito y calidad para todos los amantes de los grandes vinos tintos piamonteses; presente en Barbaresco desde 1834, es una empresa que mantiene un vínculo especial con esta zona y, en particular, con uno de ... ir a la página de la bodega