IGT Toscana "Amphiarao" 2023 - Castello di Vicchiomaggio (astuccio)
Castello Vicchiomaggio

IGT Toscana "Amphiarao" 2023 - Castello di Vicchiomaggio (astuccio)

$52.00
Con disponibilidad inmediata
  • Cosecha: 2023
  • Denominación: TOSCANA IGT
  • Variedad de vid: Cabernet Sauvignon, Petit Verdot, Sangiovese
  • Alcohol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2040
  • Temperatura de servicio: 14/16 °C
  • Momento para degustarlo: Cena formal, Barbacoa, Velada entre entendedores
  • Juicio de Tannico: 90pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Entremeses de carne, Quesos curados, Entradas de carne, Segundos platos de carne roja

Notas de cata

Rosso intenso e brillante. Al naso si apre con eleganti note erbacee e di frutta rossa matura, arricchite da sfumature speziate e leggere note balsamiche. Il sorso è succoso e dinamico, con una bella tensione e un finale morbido e rilassato, che lascia emergere la componente fruttata e una piacevole dolcezza tannica. Un vino di corpo e carattere, che unisce energia e armonia.

Combinaciones

Perfetto con carni rosse alla griglia, pici al ragù di cinghiale o tagliata con funghi porcini. Ottimo anche con piatti di ispirazione mediterranea come agnello alle erbe aromatiche o parmigiana di melanzane. Ideale con formaggi semistagionati o in abbinamento a salumi toscani e crostoni rustici.

IGT Toscana "Amphiarao" 2023 - Castello di Vicchiomaggio (astuccio): Por qué nos gusta

Ci piace perché è un rosso toscano dal profilo contemporaneo ma profondamente radicato nella tradizione. L’Amphiarao nasce da Cabernet Sauvignon, Petit Verdot e Sangiovese vinificati con cura artigianale e maturati per 12 mesi in anfore di terracotta imprunetine da 500 litri. Un metodo antico che permette al vino di respirare e affinarsi senza interferenze del legno, esaltando la purezza del frutto e la sincerità del terroir maremmano.
Il risultato è un rosso autentico e vibrante, dove struttura e freschezza convivono in perfetto equilibrio, firmato da una delle realtà più storiche e visionarie della Toscana.

Bodega

Los orígenes del castillo de Vicchiomaggio, inicialmente llamado Vicchio dei Longobardi, se remontan a alrededor de 1400.
Situado en la cima de una colina que domina todo el valle del Greve, a sólo 18 km de Florencia, el castillo ... ir a la página de la bodega