Amarone della Valpolicella Classico DOC 2016 - Secondo Marco
Amarone della Valpolicella Classico DOC 2016 - Secondo Marco
Amarone della Valpolicella Classico DOC 2016 - Secondo Marco
Amarone della Valpolicella Classico DOC 2016 - Secondo Marco
Secondo Marco

Amarone della Valpolicella Classico DOC 2016 - Secondo Marco

$86.00
Agotado
  • Cosecha: 2016
  • Denominación: Amarone della Valpolicella DOC
  • Variedad de vid: corvina 60%, corvinone 20%, rondinella 10%, altre uve autoctone 10%
  • Alcohol: 15.5%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2021/2030
  • Temperatura de servicio: 18/20 °C
  • Momento para degustarlo: Cena formal
  • Juicio de Tannico: 90pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Quesos curados, Segundos platos de carne blanca, Segundos platos de carne roja, Carne de caza

Notas de cata

Rubino intenso e impenetrabile il colore. Il naso si mantiene in un bellequilibrio tra i frutti di bosco maturi e a confettura, e la componente terziaria di pepe nero, tabacco, cacao e caffè. Morbida la bocca, calda e succosa, caratterizzata da una sottile vena minerale e da tannini ben arrotondati. Lunga la persistenza e finemente tostata la chiusura.

Combinaciones

Richiede preparazioni saporite e strutturate. Buonissimo con lo spezzatino di cinghiale al cacao.

Amarone della Valpolicella Classico DOC 2016 - Secondo Marco: Por qué nos gusta

Forte ed elegante, lAmarone della Valpolicella Classico DOC, di Secondo Marco, è caratterizzato da una decisa personalità, che ricorda lalta vocazione vitivinicola di una terra per troppo tempo dimenticata, ma che per fortuna oggi è giustamente valorizzata. La vinificazione avviene a seguito di un appassimento delle uve in fruttaio per quattro mesi. Successivamente, dopo una macerazione di cinquanta giorni sulle bucce, il vino invecchia per due anni in botti grandi e per 18 mesi in tonneau. Si completa con un riposo in bottiglia di sei mesi. Morbido e raffinato, è intenso e audace, e a tratti si spinge oltre i limiti della sua categoria. Meraviglioso.

Bodega

En el corazón de la zona de la Valpolicella Classica, exactamente entre Verona y el lago de Garda, los vientos fríos procedentes de las montañas se alternan con los más suaves que soplan desde las aguas del lago, favoreciendo unos ... ir a la página de la bodega