Valée D'Aoste Chardonnay DOC "770" 2023 - Rosset Terroir
Rosset Terroir

Valée D'Aoste Chardonnay DOC "770" 2023 - Rosset Terroir

$45.00
  • Con disponibilidad inmediata (hasta 6 productos)
  • Cosecha: 2023
  • Denominación: Valée D'Aoste DOC
  • Variedad de vid: chardonnay 100%
  • Alcohol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2027
  • Temperatura de servicio: 10/12 °C
  • Momento para degustarlo: Ocasión informal
  • Juicio de Tannico: 89pt
  • Tipo: Blanco
  • Combinaciones: Platos vegetarianos, Entradas de pescado, Segundos platos de carne blanca

Notas de cata

Alla vista si presenta con un bel colore, tipicamente paglierino. Sottile il bouquet olfattivo al naso, dove si avvertono richiami floreali alla ginestra e tocchi più fruttati, in cui ananas e agrumi canditi si fanno più evidenti. Entra in bocca con un sorso secco, fresco e sapido, decisamente armonico; chiude con un finale di buona persistenza.

Combinaciones

Ottimo in abbinamento alle frittate di verdure, si sposa bene con il pesce e i formaggi di media stagionatura; da provare con il maiale alle mele.

Valée D'Aoste Chardonnay DOC "770" 2023 - Rosset Terroir: Por qué nos gusta

Il Valée D'Aoste Chardonnay DOC della cantina Rosset Terroir nasce da vigneti di circa 20 anni, allevati a circa 800 metri di altitudine. Siamo di fronte a un bianco profondo e di bella complessità, che conquista sin dai primi sorsi al palato. Dopo che le uve di chardonnay giungono in cantina si comincia con la lavorazione, in barriques e in barili di rovere francese, con macerazione pellicolare prefermentativa a freddo. Un’etichetta, questo “770”, che dimostra come, un vitigno internazionale come lo chardonnay, trovi nell’impervio terroir della Valle d’Aosta condizioni ottimali per potersi esprimere con un interessante livello di espressività.

Bodega

Rosset Terroir es una pequeña bodega privada del Valle de Aosta que, en pocos años, no sólo ha conseguido hacerse un hueco importante en el panorama vitivinícola, sino que también ha logrado situar al Valle de Aosta en los escenarios ... ir a la página de la bodega