Soave Classico DOC "Carbonare" 2023 - Inama
Inama

Soave Classico DOC "Carbonare" 2023 - Inama

$30.00
Agotado
  • Cosecha: 2023
  • Denominación: Soave DOC
  • Variedad de vid: garganega 100%
  • Alcohol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2027
  • Temperatura de servicio: 8/10 °C
  • Momento para degustarlo: Velada entre entendedores
  • Juicio de Tannico: 91pt
  • Tipo: Blanco
  • Combinaciones: Crudités de pescado, Segundos platos de pescado

Notas de cata

Giallo paglieino concentrato alla vista. I profumi che avvolgono il naso racconta un bouquet variegato, in cui si intrecciano note floreali e fruttate, arricchite da nuances di pietra focaia e sfumature erbacee. In bocca ha una spalla acida importante, è il sorso si presenta sempre in tensione, quasi tagliente.

Combinaciones

Ottimo con i carpacci di mare, è da provare anche con il baccalà mantecato.

Soave Classico DOC "Carbonare" 2023 - Inama: Por qué nos gusta

Un terroir unico, in località “Carbonare”, dona il nome all’etichetta stessa di questo grande bianco firmato Inama. Il basalto, che caratterizza il terreno come nella maggior parte della DOC Soave Classico, ha grande complessità cromatica e dal nero sfuma verso il verde, il rosso, l’arancio. Assaggiando i grappoli di garganega direttamente in vigna, risulta evidente il forte carattere di questa porzione di vigna, dominata da aromi gioiosi di agrumi, acidità effervescente e una bella freschezza minerale, caratteristiche che si ritrovano tutte nel bicchiere. In cantina si procede con diraspatura e pigiatura, cui segue una macerazione sulle bucce per 4 ore; fermentazione e affinamento si svolgono solamente in acciaio. Una bottiglia di grande personalità, perfetta per accompagnare le cene dove è il pesce, con tutte le sue sfaccettature, ad essere protagonista.

Bodega

La zona de Soave se encuentra en la vertiente oriental de los montes Lessini, en el Véneto; estamos en la cuna de los vinos blancos, de los que nacen las expresiones más interesantes de toda la producción regional. Esta zona ... ir a la página de la bodega