Chianti Rùfina Riserva DOCG "Nipozzano" 2022 Magnum - Frescobaldi (cassetta di legno)
Frescobaldi

Chianti Rùfina Riserva DOCG "Nipozzano" 2022 Magnum - Frescobaldi (cassetta di legno)

$44.00
Agotado
  • Cosecha: 2022
  • Denominación: Chianti DOCG
  • Variedad de vid: sangiovese 90%, altre varietà (malvasia nera, colorino, cabernet sauvignon, merlot) 10%
  • Alcohol: 13%
  • Formato: 1.5L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2030
  • Temperatura de servicio: 16/18 °C
  • Momento para degustarlo: Ocasión especial
  • Juicio de Tannico: 93pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Segundos platos de la tierra

Notas de cata

Rosso rubino con riflessi purpurei. Al naso è floreale, caratterizzato da netti sentori di viola mammola che prevalgono sul fruttato. A seguire lampone, ribes nero e amarena a cui si accompagnano profumi di liquirizia e note speziate di noce moscata e pepe bianco. Lingresso in bocca è caldo, con tannini in piena evidenza. La tessitura appare decisa, caratteristica tipica del Chianti Rùfina. Di lunga persistenza.

Combinaciones

A tutto pasto, si abbina a carne rossa alla griglia, agnello al forno, pecorino poco stagionato.

Chianti Rùfina Riserva DOCG "Nipozzano" 2022 Magnum - Frescobaldi (cassetta di legno): Por qué nos gusta

Antichissima roccaforte a difesa di Firenze fin dall'Anno Mille, il Castello di Nipozzano è la proprietà più celebre e storica della famiglia Frescobaldi. Per la tradizione popolare Nipozzano significa senza pozzo, a testimoniare che la zona era povera d'acqua, circostanza ideale per la coltivazione della vite. Il castello e la tenuta vinicola si trovano a est di Firenze, nel cuore del prestigioso territorio del Chianti Rufina, proprio sul versante montuoso che si affaccia sulla valle del fiume Arno. Grazie al perfetto equilibrio tra altitudine, suolo e microclima fresco e ventilato, le differenti varietà trovano le condizioni ideali per una crescita perfetta e permettono di produrre vini dal carattere armonioso e dalla forte longevità. Il Chianti Rùfina Riserva è uno degli storici vini dellazienda, simbolo della tradizione vitivinicola toscana: lasciato maturare per circa 24 mesi in barrique di secondo e terzo passaggio è vino complesso, intenso, fine, capace di mantenere un saldo legame con lo stile del territorio.

Bodega

Ninguna otra bodega italiana puede presumir de la historia, el prestigio y la visión de Marchesi Frescobaldi. Una familia florentina que se dedica desde hace treinta generaciones y 700 años a la producción de grandes vinos, con el objetivo constante ... ir a la página de la bodega