Chianti Classico DOCG "Nozzole" 2022 - Tenuta di Nozzole
Ambrogio e Giovanni Folonari

Chianti Classico DOCG "Nozzole" 2022 - Tenuta di Nozzole, Ambrogio e Giovanni Folonari

$23.00
Agotado
  • Cosecha: 2022
  • Denominación: Chianti Classico DOCG
  • Variedad de vid: sangiovese 100%
  • Alcohol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2026/2034
  • Temperatura de servicio: 16/18 °C
  • Momento para degustarlo: Cena entre amigos
  • Juicio de Tannico: 80pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Entradas de carne, Segundos platos de carne roja

Notas de cata

Si presenta alla vista con un bel rosso rubino. Aromi intensi di frutti rossi maturi e ciliegia spiritata, uniti a violette e delicate speziature dolci, compongono il quadro olfattivo. Al gusto è ampio, corposo, ma si muove con eleganza alla luce di un tannino che risulta ottimamente fuso nel corpo.

Combinaciones

Perfetto con una succulenta bistecca alla Fiorentina, accompagnata da ottimi fagioli bianchi zolfini, affogati nell’olio extravergine di oliva.

Chianti Classico DOCG "Nozzole" 2022 - Tenuta di Nozzole, Ambrogio e Giovanni Folonari: Por qué nos gusta

La Tenuta di Nozzole risale al 1300 ed è una storica fattoria posta nel comune di Greve in Chianti, ricadente all’interno della celebre denominazione del Chianti Classico, ed conosciuta da sempre per la qualità dei suoi vini. I vigneti sono posti a 300 metri, luoghi in cui il sangiovese, il vitigno più rappresentativo della Toscana, riesce a dare grandi risultati. La Tenuta di Nozzole della famiglia Folonari elabora questo vino con una fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox e un invecchiamento di 12 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia. Questo Chianti Classico DOCG 2015 è un degno portabandiera della denominazione.

Bodega

La familia Folonari lleva produciendo vino desde el siglo XVIII, y está liderada por la octava generación con Giovanni Folonari, junto con su padre Ambrogio, y desde el año 2000 se han especializado en la producción de vinos elegantes con ... ir a la página de la bodega