Morellino di Scansano Riserva DOCG "Madrechiesa" 2021 Magnum - Terenzi (astuccio)
Terenzi

Morellino di Scansano Riserva DOCG "Madrechiesa" 2021 Magnum - Terenzi (astuccio)

$103.00
Agotado
  • Cosecha: 2021
  • Denominación: Morellino di Scansano DOCG
  • Variedad de vid: sangiovese 100%
  • Alcohol: 14.5%
  • Formato: 1.5L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2028
  • Temperatura de servicio: 16/18 °C
  • Momento para degustarlo: Ocasión especial
  • Juicio de Tannico: 93pt
  • Tipo: Tinto
  • Combinaciones: Segundos platos de la tierra

Notas de cata

Rosso rubino intenso con riflessi tendenti al granato. Al naso esprime belle note di piccoli frutti rossi, spezie e una leggera nota di goudron, ad impreziosirne il profilo olfattivo. Al palato è pieno e bilanciato, dai tannini maturi e ben evoluti, di grande persistenza.

Combinaciones

A tutto pasto, è particolarmente adatto a piatti di carne rosse in particolare arrosto e formaggi di media stagionatura.

Morellino di Scansano Riserva DOCG "Madrechiesa" 2021 Magnum - Terenzi (astuccio): Por qué nos gusta

Il Madrechiesa di Terenzi racchiude in sé due parole particolarmente significative nella cultura italiana, nome che evoca sacralità e famiglia, austerità ed autorevolezza, amore e dedizione. Non si tratta però di un nome di fantasia ma di una località della Maremma toscana, dalla quale prende il nome un vigneto, dal quale prende il nome un vino, il più importante tra quelli prodotti dalla cantina di Scansano. Un rosso a base di sole uve di sangiovese raccolte da un appezzamento di oltre ventanni, la cui vinificazione viene svolta naturalmente in acciaio e la cui maturazione prosegue in botte grande per un periodo di circa 12 mesi. È così, dopo un ulteriore affinamento in bottiglia, che nasce uno dei più grandi vini della Maremma e più in generale della Toscana, rosso di straordinaria eleganza e complessità, capace di appagare tanto sul breve quanto sul lungo periodo. Un vero e proprio campione del mondo, simbolo di unazienda e di un territorio.

Bodega

Con total respeto por el territorio, la naturaleza, el ecosistema y la biodiversidad, y con la vista puesta en el potencial de la zona en sí, se fundó la granja Terenzi a principios del siglo XXI, en 2001 para ser ... ir a la página de la bodega