Sicilia Grillo DOC 2024 - Mandrarossa
Sicilia Grillo DOC 2024 - Mandrarossa
Sicilia Grillo DOC 2024 - Mandrarossa
Sicilia Grillo DOC 2024 - Mandrarossa
Mandrarossa

Sicilia Grillo DOC 2024 - Mandrarossa

$15.00
  • Con disponibilidad inmediata
  • Cosecha: 2024
  • Denominación: Sicilia DOC
  • Variedad de vid: grillo 100%
  • Alcohol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Alérgenos: Sulfitos
  • Consumo ideal: 2025/2027
  • Temperatura de servicio: 8/10 °C
  • Momento para degustarlo: Aperitivos, Cena entre amigos
  • Juicio de Tannico: 83pt
  • Tipo: Blanco
  • Combinaciones: Entremeses de pescado, Entradas de pescado

Notas de cata

Giallo paglierino con vividi riflessi verdognoli. Al naso esprime un profumo intenso e vibrante con sentori di frutta e agrumi di Sicilia, nespola e pompelmo, e note di basilico. Al palato una discreta sapidità e freschezza lo rendono vino intenso e piacevole, ottimo per ogni occasione.

Combinaciones

Eccellente come aperitivo, si abbina a formaggi freschi, verdure grigliate, potage di legumi, carni bianche.

Sicilia Grillo DOC 2024 - Mandrarossa: Por qué nos gusta

Il territorio di Menfi, grazie alle sue caratteristiche uniche, ha saputo accogliere nel tempo un grande numero di varietà molto diverse tra di loro. Vitigni a bacca rossa e a bacca bianca che hanno trovato in questa zona le condizioni ideali per una perfetta maturazione, da cui Mandrarossa riesce a produrre vini di grande personalità ed eleganza. Il grillo per esempio predilige terreni costieri caratterizzati da sabbia e da dune, la vicinanza al mare gli conferisce infatti piacevolezza, intensità e mineralità. È così che nasce questo bianco dannata frutto di una vinificazione in sole vasche di acciaio, perfetto compagno tanto per un aperitivo quanto per una bella serata tra amici.

Bodega

Los vinos Mandrarossa, la marca que representa la excelencia de "Cantine Settesoli", proceden de las que se consideran las mejores parcelas de viñedo de la zona de Menfi, en la provincia de Agrigento, en Sicilia. Gracias a su posición privilegiada ... ir a la página de la bodega