Valée D'Aoste Pinot Nero DOC "850" 2023 - Rosset Terroir
Rosset Terroir

Valée D'Aoste Pinot Nero DOC "850" 2023 - Rosset Terroir

$45.00
  • Disponible à la livraison (jusqu'à 6 articles)
  • Millésime: 2023
  • Appellation: Valée D'Aoste DOC
  • Cépages: pinot nero 100%
  • Alcool: 14%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2024/2026
  • Température: 16/18 °C
  • Parfait pour: Dîner entre amis
  • Tannico classement: 89pt
  • Type de produit: Rouge
  • S’accord avec: Pâtes ou risotto campagnards, Viandes blanches

Notes de dégustation

Tipicamente rubino il colore che si sviluppa nel bicchiere. Il naso ha un ritmo incalzante, fra note fruttate – mora e ciliegie su tutti - e richiami più floreali. All’assaggio ha un corpo medio, sottile e raffinato nell’evoluzione, che racconta un sapore fresco, sapido e leggermente speziato al contempo. Chiude con un finale dotato di ottima persistenza.

Accords mets/vins

Perfetto con degli agnolotti alla piemontese, è da provare anche con i secondi a base di carne bianca, cucinati con preparazioni delicate.

Pourquoi nous l'aimons

La vinificazione del Pinot Nero, si sa, non è affar semplice, considerando il carattere quanto mai sensibile di questo varietale, coltivato sì in diverse parti del mondo, ma non sempre con risultati degni di nota. Non è il caso di questa etichetta dove, grazie all’ottimo lavoro del team di Rosset Terroir, il terroir valdostano e l’affinamento in barrique di rovere francese, donano a questo Valée d’Aoste DOC “850” corpo ed eleganza, capaci di entusiasmare gli appassionati del vitigno. Un rosso che colpisce al cuore, da tenere a mente quando ci si vuole concedere un Pinot Nero proveniente da una regione che non si associa solitamente alla sua produzione. Sorpresa!

Domaine

Rosset Terroir est une petite cave privée du Val d'Aoste qui, en quelques années, a réussi non seulement à se tailler une place importante sur la scène viticole, mais aussi à faire connaître la Vallée d'Aoste sur les plus grandes ... Aller à l'onglet vignobles