Val di Neto Bianco "Imyr" 2024 - Ceraudo
Val di Neto Bianco "Imyr" 2024 - Ceraudo
Val di Neto Bianco "Imyr" 2024 - Ceraudo
Val di Neto Bianco "Imyr" 2024 - Ceraudo
Ceraudo

Val di Neto Bianco "Imyr" 2024 - Ceraudo

$35.00
  • Disponible à la livraison (jusqu'à 6 articles)
  • Millésime: 2024
  • Appellation: Val di Neto IGT
  • Cépages: chardonnay 100%
  • Alcool: 13.5%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2025/2029
  • Température: 10/12 °C
  • Parfait pour: Dîner entre amis
  • Tannico classement: 93pt
  • Type de produit: Blanc
  • S’accord avec: Crustacés, Viandes blanches, Poisson

Notes de dégustation

Veste il calice di un bel giallo paglierino. All’olfattiva è pulito e intenso, contraddistinto da un bouquet composto da biancospino, susina gialla, banana, mela golden e agrumi. Sfumature tostate e ricordi di nocciola completano il quadro al naso. L’assaggio è di buon equilibrio e di buon corpo, ben bilanciato tra freschezza e morbidezza, coerente con l’olfatto e di lunga persistenza.

Accords mets/vins

Ideale con la carne bianca, con i crostacei e con i secondi piatti a base di pesce. Perfetto con i gamberoni gratinati.

Pourquoi nous l'aimons

Senza nulla togliere a tutte le altre etichette della cantina Ceraudo, lo Chardonnay “Imyr” è probabilmente uno dei vini più conosciuti e famosi dell’azienda, nonché l’unico vino che la cantina di Contrada Dattilo produce utilizzando esclusivamente uve internazionali e non autoctone.
Ottenuto dai grappoli coltivati in Val di Neto, viene fatto fermentare in barrique di rovere francese, dove successivamente invecchia per circa cinque mesi.
Ritroviamo al sorso un Bianco dal carattere fermo e determinato, capace di essere carezzevole e gentile da un lato, ma d’altro canto anche scalpitante e scattante.
È uno Chardonnay che offre tanta sostanza, e come tale si sposa bene con le preparazioni più strutturate. Se poi lo vorrete lasciare affinare per qualche altro anno ancora, scoprirete anche che ha un buonissimo potenziale di invecchiamento.

Domaine

"Soixante-dix ans et plus. C'est ainsi que nous pourrions commencer à raconter l'histoire de l'exploitation agricole Ceraudo, fondée par Roberto Ceraudo il y a un peu moins de cinquante ans, en 1973 pour être précis. Après avoir acheté le domaine, ... Aller à l'onglet vignobles