Toscana Rosso IGT "Sasso al Poggio" 2022 - Piccini
Piccini

Toscana Rosso IGT "Sasso al Poggio" 2022 - Piccini

$15.00
En rupture de stock
  • Millésime: 2022
  • Appellation: Toscana IGT
  • Cépages: sangiovese 60%, cabernet sauvignon 20%, merlot 20%
  • Alcool: 14%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2025/2027
  • Température: 16/18 °C
  • Parfait pour: Dîner entre amis
  • Tannico classement: 87pt
  • Type de produit: Rouge
  • S’accord avec: Fromages affinés, Viandes rouges

Notes de dégustation

All’occhio si rivela di un bel rosso rubino intenso. Complesso il bouquet olfattivo, aperto da note di ciliegia, di ribes e di marmellata di fragole, poi seguite da ricordi di liquirizia e di vaniglia, nonché da sfumature erbacee e da rimandi al timo e all’alloro. Il palato prosegue sulla stessa strada imboccata dal naso, rivelandosi pieno, avvolgente e profondo. Lunga la persistenza.

Accords mets/vins

Perfetto per accompagnare i secondi di carne, è ottimo in abbinamento alle braciole di maiale.

Pourquoi nous l'aimons

Racconta il territorio da un lato, parlando - attraverso il sangiovese - di quella che è una zona geografica connotata da antiche e radicate tradizioni vitivinicole, per poi esprimere allo stesso tempo modernità e contemporaneità, con la morbidezza del merlot e con il nerbo vegetale del cabernet sauvignon.
Il “Sasso al Poggio”, etichettato Piccini, è un Rosso di Toscana figlio di un invecchiamento che si protrae per un anno in barrique di rovere. Equilibrato e ricco, tanto nei profumi quanto al gusto, è un Rosso estremamente gradevole, che si lascia bere bene, risultando comunque mai banale e mai scontato. Abbinatelo alle braciole di maiale, e l’accoppiata sarà di quelle perfette.

Domaine

Quatre générations se sont succédé sans interruption, transmettant passion, valeurs, connaissances et compétences, au nom de la plus haute identité territoriale, et valorisant les traditions les plus enracinées et historiques qui, depuis des années, contribuent à faire de la Toscane ... Aller à l'onglet vignobles