Roero Arneis DOCG 2024 - Malvirà
Roero Arneis DOCG 2024 - Malvirà
Roero Arneis DOCG 2024 - Malvirà
Roero Arneis DOCG 2024 - Malvirà
Roero Arneis DOCG 2024 - Malvirà
Roero Arneis DOCG 2024 - Malvirà
Roero Arneis DOCG 2024 - Malvirà
Roero Arneis DOCG 2024 - Malvirà
Roero Arneis DOCG 2024 - Malvirà
Roero Arneis DOCG 2024 - Malvirà
Malvirà

Roero Arneis DOCG 2024 - Malvirà

$22.00
En rupture de stock
  • Millésime: 2024
  • Appellation: Roero DOCG
  • Cépages: arneis
  • Alcool: 13%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2025/2027
  • Température: 8/10 °C
  • Parfait pour: En apéritif, Dîner entre amis
  • Tannico classement: 80pt
  • Type de produit: Blanc
  • S’accord avec: Entrée de poisson, Pâtes ou risotto au poisson

Notes de dégustation

Giallo paglierino, al naso esprime tutta la tipicità dell'arneis grazie a chiari sentori floreali di sambuco e di acacia a cui si affiancano evidenti rimandi agrumati. In bocca è fresco, caratterizzato da una bella acidità ed equilibrato. Di gran beva, chiude con un finale di buona persistenza, sul frutto.

Accords mets/vins

Ottimo come aperitivo, l'Arneis di Malvirà è vino bianco ideale per accompagnare un ricco antipasto a base di sushi e sashimi.

Pourquoi nous l'aimons

È nelle Langhe ed in particolare nell'ampia zona del Roero che l'arneis ha trovato un clima particolarmente favorevole alla sua coltivazione e successiva vinificazione. Una storia, quella di questa varietà, relativamente recente, in grado di affermarsi in un territorio dalla spiccata vocazione rossista grazie al coraggio di poche cantine capaci di valorizzarlo con convinzione. Il Roero Arneis DOCG 2015 di Malvirà è un vino di grande freschezza, piacevole ed appagante, perfetta introduzione a tutto il territorio delle Langhe e del Roero.

Domaine

Il est impossible de parler du Roero sans mentionner l'une de ses entreprises les plus représentatives, "Malvirà", fondée par Giuseppe Damonte dans les années 50 et dirigée aujourd'hui par ses deux fils Massimo et Roberto.
Une réalité qui, à ... Aller à l'onglet vignobles