"Le Chicche" di Marchesi di Barolo (cassetta di legno 3 bottiglie)
"Le Chicche" di Marchesi di Barolo (cassetta di legno 3 bottiglie)
"Le Chicche" di Marchesi di Barolo (cassetta di legno 3 bottiglie)
"Le Chicche" di Marchesi di Barolo (cassetta di legno 3 bottiglie)
"Le Chicche" di Marchesi di Barolo (cassetta di legno 3 bottiglie)
"Le Chicche" di Marchesi di Barolo (cassetta di legno 3 bottiglie)
"Le Chicche" di Marchesi di Barolo (cassetta di legno 3 bottiglie)
"Le Chicche" di Marchesi di Barolo (cassetta di legno 3 bottiglie)
"Le Chicche" di Marchesi di Barolo (cassetta di legno 3 bottiglie)
"Le Chicche" di Marchesi di Barolo (cassetta di legno 3 bottiglie)
"Le Chicche" di Marchesi di Barolo (cassetta di legno 3 bottiglie)
"Le Chicche" di Marchesi di Barolo (cassetta di legno 3 bottiglie)
Marchesi di Barolo

"Le Chicche" di Marchesi di Barolo (cassetta di legno 3 bottiglie)

$107.00
En rupture de stock
  • Millésime: 2021
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2025/2028
  • Température: 16/18 °C
  • Parfait pour: Dîner entre amis
  • Tannico classement: 91pt
  • Type de produit: Rouge
  • S’accord avec: Entrée de viande, Pâtes ou risotto à la viande, Pâtes ou risotto campagnards, Viandes rouges

Notes de dégustation

Barbera d’Alba DOC “Peiragal” - Marchesi di Barolo:
All’esame visivo si presenta con un colore rosso rubino molto luminoso. Il bouquet di profumi al naso richiama viola, frutti di bosco, ciliegia, noce moscata e tabacco. Al palato è pulito, equilibrato e armonioso, con un tannino fitto ben lavorato. Chiude con un finale persistente.

Dolcetto d’Alba DOC "Bossèt" - Marchesi di Barolo:
All’esame visivo si presenta con una tonalità rosso rubino con sfumature violacee. Il naso è dominato da sentori vinosi freschi e croccanti, dove la ciliegia marasca emerge con personalità. Al palato è leggero, asciutto, con un’acidità molto bassa e una struttura equilibrata.

Nebbiolo d'Alba DOC “Roccheri” - Marchesi di Barolo:
Rosso rubino con leggeri riflessi granata all’occhio. Fragrante, floreale e fruttato il bouquet olfattivo, con ricordi di viola, rosa selvatica e frutti di bosco, che sono seguiti da sfumature vanigliate e speziate. Il palato è equilibrato e armonico, caratterizzato da tannini morbidi e da una buona lunghezza.

Accords mets/vins

Barbera d’Alba DOC “Peiragal” - Marchesi di Barolo:
All’esame visivo si presenta con un colore rosso rubino molto luminoso. Il bouquet di profumi al naso richiama viola, frutti di bosco, ciliegia, noce moscata e tabacco. Al palato è pulito, equilibrato e armonioso, con un tannino fitto ben lavorato. Chiude con un finale persistente.

Dolcetto d’Alba DOC "Bossèt" - Marchesi di Barolo:
All’esame visivo si presenta con una tonalità rosso rubino con sfumature violacee. Il naso è dominato da sentori vinosi freschi e croccanti, dove la ciliegia marasca emerge con personalità. Al palato è leggero, asciutto, con un’acidità molto bassa e una struttura equilibrata.

Nebbiolo d'Alba DOC “Roccheri” - Marchesi di Barolo:
Rosso rubino con leggeri riflessi granata all’occhio. Fragrante, floreale e fruttato il bouquet olfattivo, con ricordi di viola, rosa selvatica e frutti di bosco, che sono seguiti da sfumature vanigliate e speziate. Il palato è equilibrato e armonico, caratterizzato da tannini morbidi e da una buona lunghezza.

Pourquoi nous l'aimons

Barbera d’Alba DOC “Peiragal” - Marchesi di Barolo:
All’esame visivo si presenta con un colore rosso rubino molto luminoso. Il bouquet di profumi al naso richiama viola, frutti di bosco, ciliegia, noce moscata e tabacco. Al palato è pulito, equilibrato e armonioso, con un tannino fitto ben lavorato. Chiude con un finale persistente.

Dolcetto d’Alba DOC "Bossèt" - Marchesi di Barolo:
All’esame visivo si presenta con una tonalità rosso rubino con sfumature violacee. Il naso è dominato da sentori vinosi freschi e croccanti, dove la ciliegia marasca emerge con personalità. Al palato è leggero, asciutto, con un’acidità molto bassa e una struttura equilibrata.

Nebbiolo d'Alba DOC “Roccheri” - Marchesi di Barolo:
Rosso rubino con leggeri riflessi granata all’occhio. Fragrante, floreale e fruttato il bouquet olfattivo, con ricordi di viola, rosa selvatica e frutti di bosco, che sono seguiti da sfumature vanigliate e speziate. Il palato è equilibrato e armonico, caratterizzato da tannini morbidi e da una buona lunghezza.

Domaine

Au cœur des Langhe, protégés par des collines, se trouvent les Cantine dei Marchesi di Barolo, dont l'histoire a commencé il y a plus de deux siècles, plus précisément en 1807, lorsque Carlo Tancredi Falletti a épousé la noble française ... Aller à l'onglet vignobles