Brunello di Montalcino DOCG "Ugolforte" 2020 - Tenuta San Giorgio
San Giorgio

Brunello di Montalcino DOCG "Ugolforte" 2020 - Tenuta San Giorgio

$62.00
En rupture de stock
  • Millésime: 2020
  • Appellation: Brunello di Montalcino DOCG
  • Cépages: sangiovese 100%
  • Alcool: 13.5%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2025/2029
  • Température: 16/18 °C
  • Parfait pour: Événement à fêter
  • Tannico classement: 90pt
  • Type de produit: Rouge
  • S’accord avec: Plats campagnards

Notes de dégustation

Rosso rubino scuro con leggeri riflessi granato, al naso esprime tutta la tipicità dei migliori Brunello grazie a sentori particolarmente ampi, che richiamano prima la frutta in confettura, ciliegia e prugna, e subito dopo la menta, il tabacco dolce, il cacao. In bocca è armonico, disteso, avvolgente, dimostra tutta la sua stoffa grazie ad un equilibrio impeccabile ed uneleganza rara. Chiude con un richiamo vagamente speziato, per un finale di grande persistenza.

Accords mets/vins

Di rara eleganza, il Brunello di Montalcino di San Giorgio è vino rosso ideale per accompagnare piatti a base di cacciagione. Quaglie in tegame.

Pourquoi nous l'aimons

Prodotto grazie alle migliori uve provenienti dai vigneti di Castelnuovo dellAbate, il Brunello di Montalcino di San Giorgio è vino rosso la cui fermentazione avviene in grandi vasche di acciaio, con un contatto particolarmente prolungato tra le bucce ed il mosto. La successiva maturazione avviene in barrique di primo e di secondo passaggio per dodici mesi seguiti da altri due anni in grandi botti di rovere di Slavonia. Quello che ne deriva è un vino di grande stoffa, tanto avvolgente quanto reattivo. Un Brunello da Manuale. Il nome, Ugolforte, deriva da un famoso brigante che nel XII secolo guidò il popolo di Montalcino contro loccupazione senese.

Domaine

Tenuta San Giorgio est une réalité qui a vu le jour grâce à l'intuition de Guido Folonari, héritier de l'une des familles viticoles historiques d'Italie, qui, dans les premiers mois de 2001, a décidé de développer un projet de grande ... Aller à l'onglet vignobles