TENUTA BURJA

Se si dovesse descrivere la tenuta Burja con due parole, verrebbero subito alla mente “vento” e “roccia”. Siamo in Slovenia, appena dopo il confine con l’Italia, nella valle di Vipava. È qui che ogni giorno Primož Lavrenčič, titolare della cantina, convive proprio con i venti che spirano dalle alpi e con i terreni particolarmente rocciosi, che caratterizzano i suoli dove sono impiantati i vigneti. Cercando di plasmare questi elementi, lo scopo della tenuta Burja è anche, e forse soprattutto, quello di valorizzare i vitigni locali senza cedere alla tentazione di piantare gli internazionali chardonnay e sauvignon. Partendo dallo zelen, antico vitigno coltivato nella valle da tempi immemori, si arriva alla malvasia istriana, passando per lo schioppettino, il refosco, la ribolla, e il riesling italico: ogni singolo vitigno viene valorizzato al massimo unendo la tradizione della produzione vitivinicola della Valle di Vipava, con le moderne interpretazioni dell’enologia.
Filters

Active filters

Remove all
3 results
Viewed 3 of 3 products

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.