Podere Còncori

Toscana Rosso IGT "Melograno" 2024 - Podere Còncori

$34.00
Out of stock
  • Vintage: 2024
  • Appellation: Toscana IGT
  • Grape: syrah, ciliegiolo, carrarese
  • Alcohol: 12.5%
  • Bottle size: 0.75L
  • Allergens: Sulphites
  • Drink from: 2026/2029
  • Serve at: 16/18 °C
  • Perfect for: Dinner with friends
  • Tannico rating: 81pt
  • Type: Red
  • Pairing: Aged cheeses, Main dishes featuring red meat, Game, Soups

Tasting Notes

Allesame visivo si presenta con un colore rosso rubino intenso. I profumi al naso combinano aromi speziati derivanti dallaffinamento con nuances fruttate e di pietra focaia. Al palato è molto elegante, con unottima freschezza che rende la beva davvero agile. Chiude con un retrogusto olfattivo minerale.

Pairings

Un vino versatile dal punto di vista gastronomico, che ben si accompagna a primi e secondi piatti, oltreché con formaggi mediamente stagionati; ottimo con carni bianche e rosse, è particolarmente indicato con la guancia di vitello.

Toscana Rosso IGT "Melograno" 2024 - Podere Còncori: Why we like it

Camminare le vigne: tre parole usate dal grande Luigi Veronelli per indicare il rapporto indissolubile fra luva e chi la coltiva. Unespressione quanto mai adatta alla figura di Gabriele de Prato, proprietario del Podere Còncori, che con questo Toscana Rosso IGT rende omaggio al territorio della Garfagnana. Le uve di syrah, a cui si aggiungono ciliegiolo e carrarese in piccole percentuali, provengono dai vigneti più alti di tutta la Toscana, costituiti da terreni sabbiosi e minerali, e caratterizzati da una grande presenza di silice. I grappoli vengono pigiati coi piedi e il vino vinifica in legno e affina in barrique di quinto passaggio per circa 10 mesi. Il Melograno, con i suoi profumi e con la sua innata bevibilità, regala un sorso che trasmette la vitalità di un terroir finalmente riscoperto.

Brand

Da sempre l’Italia si caratterizza per la grande varietà di vitigni coltivati all’interno dei propri confini: un ventaglio ampelografico davvero ampio, che vede sempre in prima linea una fitta schiera di vignaioli intenti a recuperare vigneti antichi, talvolta in territori ... go to brand page