Rosso di Montalcino DOC 2023 - Campogiovanni
Campogiovanni

Rosso di Montalcino DOC 2023 - Campogiovanni

$32.00
Disponible à la livraison (jusqu'à 6 articles)
  • Millésime: 2023
  • Appellation: Rosso di Montalcino DOC
  • Cépages: sangiovese 100%
  • Alcool: 13%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2025/2028
  • Température: 16/18 °C
  • Parfait pour: Dîner entre amis
  • Tannico classement: 81pt
  • Type de produit: Rouge
  • S’accord avec: Fromages affinés, Pâtes ou risotto à la viande, Viandes blanches, Viandes rouges

Notes de dégustation

All’esame visivo si presenta con una tonalità rosso rubino. All’olfatto si avvertono chiaramente sentori di ciliegia e mora, intervallati da aromi di legno, vaniglia e spezie. In bocca è di medio corpo, rotondo, caratterizzato da un’ottima freschezza. Chiude con un finale persistente.

Accords mets/vins

Perfetto a tutto pasto, si abbina davvero egregiamente sia a primi con sughi elaborati che a secondi piatti a base di carne bianca e rossa. Ottimo anche con formaggi non troppo stagionati, dà il meglio di sé con un buon filetto al pepe verde.

Pourquoi nous l'aimons

Campogiovanni è la linea che l’azienda agricola San Felice dedica ad uno dei terroir più prestigiosi e rinomati di tutta la Toscana, quello di Montalcino. Prima di avvicinarsi alle diverse espressioni di Brunello che la cantina produce, questo Rosso di Montalcino DOC rappresenta un ottimo inizio al fine di comprendere le potenzialità del sangiovese in questo territorio. Le uve macerano per 12 giorni ad una temperatura di 28-30 °C, fermentando in acciaio, per poi maturare in botti di rovere di Slavonia per un anno. Un vino dove struttura e finezza vanno di pari passo: da apprezzare sino all’ultimo sorso.

Domaine

Acheté dans les années 1980 par Agricola San Felice, le domaine Campogiovanni comprend 20 hectares de vignobles sur le versant sud-ouest de Montalcino, dont 14 sont plantés de Sangiovese. La composition du sol est de trois types : calcaire, alluvial ... Aller à l'onglet vignobles