Lazio Cesanese IGT "Terre di Breccia" 2022 - Castello di Torre in Pietra
Lazio Cesanese IGT "Terre di Breccia" 2022 - Castello di Torre in Pietra
Lazio Cesanese IGT "Terre di Breccia" 2022 - Castello di Torre in Pietra
Lazio Cesanese IGT "Terre di Breccia" 2022 - Castello di Torre in Pietra
Castello di Torre in Pietra

Lazio Cesanese IGT "Terre di Breccia" 2022 - Castello di Torre in Pietra

$18.00
Disponible à la livraison (jusqu'à 10 articles)
  • Millésime: 2022
  • Appellation: Lazio IGT
  • Cépages: cesanese 100%
  • Alcool: 14%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2025/2028
  • Température: 16/18 °C
  • Parfait pour: Déjeuner en famille
  • Tannico classement: 90pt
  • Type de produit: Rouge
  • S’accord avec: Pâtes ou risotto campagnards, Plats campagnards

Notes de dégustation

Rosso rubino luminoso alla vista.Il naso è invitante e pulito, caratterizzato da piccoli frutti rossi, marasca e lampone, seguiti da un bouquet floreale delicato di rosa. In bocca entra morbido e avvolgente con un tannino setoso e non invadente. La struttura accompagna con equilibrio il sorso ad un finale pulito e dai richiami fruttati di ciliegia sotto spirito.

Accords mets/vins

Da abbinare a primi e secondi piatti a base di carne come lasagne alla bolognese e polpette al sugo.

Pourquoi nous l'aimons

Il “Terre di Breccia” 2018 di Castello di Torre in Pietra nasce da uve cesanese in purezza. Si tratta di uno dei vitigni autoctoni più conosciuti del Lazio, che trova la migliore espressione sulla collina di Breccia per il terreno argilloso e l’esposizione a sud. La fermentazione è svolta in acciaio a temperatura controllata ed è seguita da un affinamento in cemento di 15 mesi. Un rosso elegante e bilanciato che unisce forza e setosità.

Domaine

La Cantina del Castello di Torre in Pietra est une ferme biologique située aux portes de Rome, le long de la Via Aurelia (l'ancienne Via Romana), dans la zone D.O.C. Rome. Il s'étend sur 135 hectares : les vignobles couvrent ... Aller à l'onglet vignobles