Fiano di Avellino DOCG "Pietracalda" Riserva 2023 - Feudi di San Gregorio
Feudi di San Gregorio

Fiano di Avellino DOCG "Pietracalda" Riserva 2023 - Feudi di San Gregorio

$21.00

Achetez plus, économisez plus

1-5

$21.00

6 +

Économisez 10%

$18.90/pièce

  • Disponible à la livraison
  • Millésime: 2023
  • Appellation: Fiano di Avellino DOCG Riserva
  • Cépages: fiano
  • Alcool: 13%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2025/2028
  • Température: 10/12 °C
  • Parfait pour: En apéritif, Dîner entre amis
  • Tannico classement: 90pt
  • Type de produit: Blanc
  • S’accord avec: Crustacés, Fruits de mer, Viandes blanches, Poisson

Notes de dégustation

Giallo paglierino deciso, al naso esprime tutta la tipicità varietale grazie ad un profilo olfattivo che spazia dai fiori freschi di camomilla alla frutta appena colta ed al cedro candito. In bocca ecco fare capolino tutta l'eleganza del Fiano di Avellino grazie ad una morbidezza perfettamente bilanciata da una freschezza ed una mineralità vive. Un assaggio meraviglioso, che chiude con un finale di rara persistenza.

Accords mets/vins

Elegante e coinvolgente, il "Pietracalda" di Feudi di San Gregorio è vino bianco ideale per accompagnare secondi piatti di pesce, anche alla griglia.

Pourquoi nous l'aimons

È dai vigneti più vocati delle colline di Sorbo Serpico che provengono i migliori grappoli di fiano. Da una loro attenta selezione nasce il "Pietracalda Riserva", la più rappresentativa espressione di Fiano di Avellino di Feudi di San Gregorio. Il Fiano di Avellino DOCG "Pietracalda Riserva" è un vino bianco profondo e sfaccettato, slanciato ed elegante, esempio perfetto di un vino e di un territorio unici in un'annata, particolarmente fortunata per la produzione di eccellenti vini bianchi.

Domaine

Peu d'autres caves en Italie peuvent s'identifier à un territoire, à son histoire et à ses valeurs, comme Feudi di San Gregorio s'identifie à Irpinia, dans la province d'Avellino. Mais ce n'est pas tout : fondée en 1986, la cave ... Aller à l'onglet vignobles