Etna Rosso DOC "Cauru" 2021 Magnum - Torre Mora
Torre Mora

Etna Rosso DOC "Cauru" 2021 Magnum - Torre Mora

$44.00
En rupture de stock
  • Millésime: 2021
  • Appellation: Etna DOC
  • Cépages: nerello mascalese 85%, nerello cappuccio 15%
  • Alcool: 13%
  • Contenance: 1.5L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2023/2029
  • Température: 16/18 °C
  • Parfait pour: Dîner entre amis
  • Tannico classement: 89pt
  • Type de produit: Rouge
  • S’accord avec: Viandes rouges, Gibier

Notes et références année en cours

92
James Suckling
2
Gambero Rosso

Notes de dégustation

Veste il calice di un bel colore rosso rubino. Frutti rossi e ciliegia in particolare aprono l’ingresso al naso, che poi percepisce anche sfumature floreali di viola e toni terziari speziati. Il palato è elegante e di buon equilibrio, attraversato da una gradevole sapidità e di lunga persistenza.

Accords mets/vins

Ottimo con la carne rossa, accompagna alla perfezione anche la selvaggina. Da provare con la lepre arrosto.

Pourquoi nous l'aimons

Ci arriva direttamente dalle pendici dell’Etna, ed esattamente dalla tenuta di Torre Mora, il cui nome vuole sottolineare il colore scuro dei terreni su cui sono allevati i vigneti, ovviamente di origine prettamente vulcanica.
Prodotto dalla famiglia Piccini, questo Rosso è in grado di raccontare al sorso la più bella essenza delle terre del grande vulcano, che tra tutte le zone vitivinicole italiane è una di quelle più promettenti, nonché una di quelle che più sta regalando soddisfazioni. Invecchiato fino a 18 mesi in botti di rovere, dimostra di avere un carattere determinato e deciso, e può tranquillamente reggere il confronto con preparazioni a base di selvaggina. Con la lepre arrosto incontrerà la morte sua.

Domaine

L’Etna représente une région vinicole parmi les plus intéressantes sur le plan international. En particulier, la présence de deux facteurs - l'altitude et les grandes amplitudes thermiques - s'avère être un atout face aux changements climatiques que nous sommes en ... Aller à l'onglet vignobles