Alto Adige Pinot Grigio DOC "Fallwind" 2024 - San Michele Appiano
Alto Adige Pinot Grigio DOC "Fallwind" 2024 - San Michele Appiano
Alto Adige Pinot Grigio DOC "Fallwind" 2024 - San Michele Appiano
Alto Adige Pinot Grigio DOC "Fallwind" 2024 - San Michele Appiano
San Michele Appiano

Alto Adige Pinot Grigio DOC "Fallwind" 2024 - San Michele Appiano

$20.00
  • Disponible à la livraison
  • Millésime: 2024
  • Appellation: Alto Adige DOC
  • Cépages: pinot grigio 100%
  • Alcool: 14%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2025/2029
  • Température: 8/10 °C
  • Parfait pour: En apéritif, Dîner entre amis
  • Tannico classement: 85pt
  • Type de produit: Blanc
  • S’accord avec: Pâtes ou risotto au poisson

Notes de dégustation

Giallo paglierino, al naso esprime belle note di pera matura e melone, impreziositi da un certo rimando floreale. Al palato è fresco e cremoso, equilibrato e caratterizzato da una bella acidità prima di una chiusura appena più morbida, sul frutto.

Accords mets/vins

Anche come aperitivo, si abbina a piatti tipici della cucina di mare, al brodetto di pesce in particolare.

Pourquoi nous l'aimons

Vini provenienti da vigneti selezionati , veri e propri ambasciatori del proprio terroir che rispecchiano in modo unico i punti di forza delle singole parcelle. È così che nasce la linea Selezione di San Michele Appiano, piccoli appezzamenti su cui viene coltivata la vite da secoli. Le rigide direttive sulla qualità, lintenso lavoro manuale e limpegnativa cura della vigna permettono loro di diventare ciò che sono: ricercati, di carattere e ben strutturati. Il Pinot Grigio, a seconda delle caratteristiche del terreno e del microclima, può essere un vino di pronta beva o un vino di assoluta eccellenza. I caldi e soleggiati vigneti della zona di Anger, coi suoi terreni ghiaiosi calcarei e argillosi, portano ad un bianco strutturato ed equilibrato, dallacidità fine e croccante. Un Pinot Grigio immancabile, dalla beva travolgente.

Domaine

Fondée en 1907 par une poignée de vignerons qui ont décidé d'unir leurs forces afin d'améliorer la qualité de leurs étiquettes, la cave coopérative de San Michele Appiano est aujourd'hui une réalité qui compte environ trois cent cinquante membres, pour ... Aller à l'onglet vignobles