VIDAL-FLEURY

Tutto ruota attorno ai ritmi della natura e al passaggio delle stagioni, tutto è strettamente collegato ai tempi dettati dalla vite e dal vino. Ogni momento dell’anno richiama a sé un suo specifico lavoro, tanto in vigna quanto in cantina, e ogni specifico lavoro necessita di attenzioni e impegni dedicati, idonei alla nascita e all’evoluzione del processo. Questi sono i principi saldi su cui si basa la maison Vidal-Fleury, azienda vitivinicola nata nel lontano 1781, fondata da Gustave Vidal e situata nella Valle del Rodano, esattamente sotto la denominazione Côte-Rôtie. Con sede nel Rodano del Nord, la cantina Vidal-Fleury, dalla sua nascita fino al 1920 ha conosciuto una crescita costante ed esponenziale, al punto da arrivare a espandersi sino all’area meridionale della valle. Tra i filari, sono le varietà vitate a bacca rossa a dominare, con il grenache, il syrah e il mourvedre che dettano il passo, a cui si aggiungono le varietà a bacca bianca del viognier, del marsanne e del roussanne. Piante di vite che raggiungono anche i sessanta anni d’età, sono allevate nel pieno rispetto di ambiente ed ecosistema, e vengono coltivate cercando di svilupparne le capacità autoimmuni, così da far sì che le piante stesse siano da sole in grado di contrastare malattie e parassiti. In cantina, potendo contare su dei locali di vinificazione e invecchiamento completamente ristrutturati, rinnovati e modernizzati nel 2008, ogni passaggio produttivo è svolto in maniera rigorosa e puntuale: alla fermentazione alcolica segue un periodo di riposo sulle fecce fini, che in base al vino da produrre può protrarsi anche per 48 mesi prima dell’imbottigliamento, mentre l’affinamento, in particolar modo per i rossi, è svolto in botti di rovere francese nuove. Prendono vita in questa maniera le etichette della maison Vidal-Fleury, sinonimo di vini che da secoli rappresentano la migliore eccellenza della Côte-Rôtie e dell’intera Valle del Rodano.

No products found